
Alberto Nani prosecco Bio. Dop Ex Dry cl 75
Colore giallo paglierino luminoso, con boquet complesso, di frutta matura
e fiori gialli, marmellata. Molto ampio al palato, con perlage fine e delicato,
ha una lunga persistenza e finale minerale. Adatto anche primi piatti.
10,5 % vol
TERRENO: prevalentemente argilloso-limosi, ricchi di minerali e microelementi.
Particolarmente adatti ai vini spumanti, favorendo il boquet floreale e
minerale, con una bella acidita esalta la freschezza.
UVE: Glera
VENDEMMIA: Settembre
VINIFICAZIONE:Metodo Charmat

Spagnol Col Del Sas Ex-Dry DOCG Jeroboam 3 L Astucciato
Area produzione: vigneti collinari di proprietà in area DOCG, da Valdobbiadene a Conegliano
Vitigno: Glera (storico sinonimo del Prosecco)
Gradazione alcolica: 11 % vol
Residuo zuccherino: 15 g/l
Acidità: 5,8 g/l
Vinificazione: in bianco
Presa di spuma: in autoclave secondo il Metodo Italiano. Affinamento di almeno 45 giorni.
Caratt. org.: colore giallo paglierino brillante. Profumo fruttato con mela e pera in
evidenza. Sentori leggeri di crosta di pane riconducibili alla particolare
vinificazione. Al palato è morbido ed armonico, con una sensazione
tattile unica.
Si accompagna a: ottimo compagno in qualsiasi circostanza, dona il meglio di sé in
pranzi/cene a base di pesce.
Temperatura di servizio: 8 – 10º C
Calice consigliato: calice da vino bianco di media ampiezza

Spagnol Col Del Sas Ex-Dry DOCG cl 75
Area produzione: vigneti collinari di proprietà in area DOCG, da Valdobbiadene a Conegliano
Vitigno: Glera (storico sinonimo del Prosecco)
Gradazione alcolica: 11 % vol
Residuo zuccherino: 15 g/l
Acidità: 5,8 g/l
Vinificazione: in bianco
Presa di spuma: in autoclave secondo il Metodo Italiano. Affinamento di almeno 45 giorni.
Caratt. org.: colore giallo paglierino brillante. Profumo fruttato con mela e pera in
evidenza. Sentori leggeri di crosta di pane riconducibili alla particolare
vinificazione. Al palato è morbido ed armonico, con una sensazione
tattile unica.
Si accompagna a: ottimo compagno in qualsiasi circostanza, dona il meglio di sé in
pranzi/cene a base di pesce.
Temperatura di servizio: 8 – 10º C
Calice consigliato: calice da vino bianco di media ampiezza

Andreola vino passito Pensieri 50cl
VITIGNO
100% Glera
ALTIMETRIA
350 m.s.l.m.
TIPOLOGIA DI TERRENO
argilloso con sottosuolo di arenaria
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
cappuccina modificato
DENSITÀ DI IMPIANTO
3500 ceppi per ettaro
PRODUZIONE PER ETTARO
135q/ha
GRADAZIONE ALCOLICA
11% vol.

Andreola Valdobbiadene Prosecco Superiore Dirupo Extra Dry DOCG 9L cassa legno
Delicato, floreale e fruttato, dal perlage elegante, fine e persistente.
Ideale calice da aperitivo, accompagna bene ogni piatto e grazie al suo gusto gentile è ottimo anche con il dessert.
Si consiglia di servire a 10-12 °C.

Andreola Valdobbiadene Prosecco Superiore Dirupo Extra Dry DOCG 3L cassa legno
Delicato, floreale e fruttato, dal perlage elegante, fine e persistente.
Ideale calice da aperitivo, accompagna bene ogni piatto e grazie al suo gusto gentile è ottimo anche con il dessert.
Si consiglia di servire a 10-12 °C.

Passioni Dorate Tenuta Monte S. Giorgio 75 cl.
Vitigno: Vendemmia tardiva di uva Garganega e Verduzzo.
Titolo alcolometrico volumico totale: 13,5%
Abbinamenti:Ideale per dessert, pasticceria secca, cioccolata, come aperitivo e fuori pasto.
Temperatura di servizio: 10-12 ° C.

Picolit 2011 Attems 50 cl
Gradi alcolici: 13% Vol.
NOTE ORGANOLETTICHE:
Alla vista si presenta di un colore giallo d’orato intenso.
Aroma è complesso e caratterizzato da note intense di canditi, pasticceria, albicocca e fico, fuse con sentori di fiori d’arancio, miele d’acacia e un’elegante speziatura.
ABBINAMENTO:
Vino da meditazione.

Quaranta Altari Frescobaldi 75 cl
Vinsanto del chianti DOC
Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga, è un vino da fine pasto che si abbina bene a tutta la pasticceria Toscana. È consigliabile servirlo in grandi bicchieri.
Di colore giallo dorato, tendente all’ambrato, brillante e di bella consistenza.
Ricco bagaglio olfattivo di uvetta passa , noce, fichi, prugne secche e miele.
Notevole corrispondenza gusto-olfattiva: in bocca è caldo, rotondo, equilibrato, si congeda al palato con eleganza e notevole persistenza.
Vino da meditazione, si abbina comunque felicemente a frutta secca, e dolci.
Grado Alcolico 16 %

Dindarello 2015 Maculan 375 ml
Agli occhi:
giallo paglierino
Al naso:
profumo straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori
In bocca:
è dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole.
Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Reciotto della Valpolicella Villa Rinaldi 75 cl.
Note di degustazione
sontuoso ed avvolgente grazie all’appassimento estremo delle 3 uve che lo compongono.
Rigorosamente a metodo classico per un perlage finissimo che accarezza il palato.
Matura per 36 mesi sui propri lieviti e affina per altri 24 mesi in barriques provenienti dal massiccio centrale francese.
Ammaliante e coinvolgente, giunge al naso il dolce e morbido aroma di amarene, di fichi secchi, di datteri e di confettura di prugne, in un susseguirsi crescente di emozioni.
Accompagnano il finale note di cacao, di cannella, di tabacco biondo e di caffè.
Vino che rimane impresso nella memoria gustativa!
Di colore rosso rubino impenetrabile.
Note delicate di cannella, cacao fondente e tabacco dolce ne descrivono l’imparagonabile opulenza al palato.
Entusiasmante con praline o dessert al cioccolato, con millefoglie al papavero e budino bianco, accompagnati da fichi caramellati.
È consigliata la decantazione almeno un’ora prima del servizio.
Temperatura di servizio prossima ai 14°C.

Marsuret Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cartizze Dry 75 cl.
Dai nostri vigneti nel cuore della piccola e celeberrima collina denominata “Cartizze”. Profumo intenso e delicato di fiori e frutta matura. Gusto amabile, setoso, armonico e gradevolmente aromatico. Ideale con i dessert e davvero splendido in tutte le occasioni importanti. Un piacere elegante e raffinato.
Vino da dessert, accompagna bene i dolci secchi, eccezionale per tutte le occasioni importanti

Marsuret Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Dry “Agostino” 75 cl.
Spumante importante ed ideale in ogni occasione ottenuto dalle nostre uve di alta collina scelte con grande cura ed attenzione. Il profumo è intenso ed elegante. Ricca di sentori l’espressione fruttata conquista con gradevolezza. Il gusto è elegante, fresco, sapido ed al tempo stesso morbido e aromatico. Perlage vivace e persistente.
Spumante importante, per ogni occasione dall’aperitivo al dolce

Verduzzo Soandre Bosco Del Merlo DOC 75 cl.
Il Verduzzo Passito Soandre è contrassegnato da un colore dorato intenso e brillante e da un profumo avvolgente, seducente per le note agrumate e di frutta tropicale matura. Il sapore è raffinatissimo nella sua dolcezza estremamente equilibrata.
Abbinamenti
Eccellente con i formaggi erborinati (gorgonzola o caprini blu), è un favoloso compagno di pasticceria secca o dolci lievitati o crostate alla frutta e alla confettura. Ottimo da meditazione o con la frutta secca.

Andreola Valdobbiadene Prosecco Superiore Dirupo Extra Dry DOCG 75 cl.
Delicato, floreale e fruttato, dal perlage elegante, fine e persistente.
Ideale calice da aperitivo, accompagna bene ogni piatto e grazie al suo gusto gentile è ottimo anche con il dessert.
Si consiglia di servire a 10-12 °C.

Andreola Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato Dry DOCG 75 cl.
Perlage finissimo, persistente e vivace, inebriante al naso con fragranze di pesca, albicocca e frutta esotica, completato da un floreale molto delicato.
Adatto ai dessert senza creme.
Si consiglia di servire a 10-12 °C.

Fiori d’Arancio DOC Colli Euganei Tenuta Monte S. Giorgio 75 cl.
Vitigno: Moscato
Zona di produzione: Tenuta di Cervarese Santa Croce comprensorio Colli Euganei
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino con ri essi dorati, dal profumo persistente ed intenso; il suo sapore è dolce ed equilibrato, piacevolmente aromatico. E’ lo spumante della festa!
Titolo alcolometrico volumico totale: 6,50%
Abbinamenti: Si accompagna ai dolci, focacce, crostate di frutta, pasticceria secca e biscotti.
Temperatura di servizio: Va’ servito alla temperatura di 6-8 ° C.