Descrizione
La stagione vegetativa del 2011 è stata regolare nella ripresa primaverile, i mesi di maggio e giugno hanno avuto una piovosità regolare che ha garantito lo sviluppo omogeneo dei capi a frutto e la fioritura è avvenuta con condizioni climatiche ottimali.
L’allegagione e l’accrescimento dell’acino allo stesso modo sono stati regolari con uno stato sanitario molto buono, grazie anche a un clima asciutto.
L’evoluzione della stagione è stata molto asciutta ed ha accelerato la maturazione delle uve, sanissime e ricche in aromi ed estratti.
La vendemmia si è svolta regolare e fin da subito ci ha fatto capire che i vini sarebbero stati profumati e strutturati, infatti i mosti avevano parametri da manuale e i profumi di fermentazione erano eccezionali.
Le fermentazioni hanno avuto andamenti regolari, sempre a basse temperature.
L’affinamento sulle fecce non è stato molto lunga perché i vini già a dicembre erano morbidi e rotondi.
Appena imbottigliati i vini si esprimono già in modo eccezionale: sono profumatissimi, caratterizzati da una grande personalità varietale, pulizia e struttura.